Amore a nullo amato?

Ora una lacrima taglia il tuo sguardo. Non è pianto ma rimpianto: presenza dell’assente, nostalgia di chi neppure conosci eppure ricordi. Quante volte hai taciuto il tuo amore? Quante volte hai vinto te stesso, te stessa, per convincerti che non provavi quel che però provavi?

Ora, fermo-ferma come sei nel tuo silenzio, taci e apprendi. Guardi la tua vita come da un punto più alto e pulito, con gli occhi di un osservatore savio e sereno. Ti è chiaro, finalmente, quel che non hai voluto sentire? Non hai sentito le tue ragioni, in passato; oppure hai voluto udire solo quelle – per mettere a tacere il tuo cuore.

Oh, cuore e ragione sono quello che sei; ma non solo. Dove hai lasciato la passione, dove eros? Non hai mai detto un amore a nullo amato. Non hai mai detto un amore impensato, che però sottilmente nutristi.

Tacere è un po’ morire, alle volte. Non hai parlato per decoro, distrazione, decisione? Era solo paura, la tua.

Era paura del no che avrebbero potuto dirti e che perciò hai detto, tu per primo-per prima. Hai detto no a te stesso, a te stessa. Ora taci. Sul divano domenicale una lacrima, ma non proprio un pianto, taglia il tuo sguardo oscuro.

Non è pianto; è rimpianto.

Continuerai a tacere la verità a chi potrebbe respingerla e solo perché potrebbe ferirti?

Non sarebbe peggiore il danno patito da un tuo nuovo silenzio?

Dichiara quel che devi. O dovrai patire quel che taci!

G. B.

nuovaera

2 thoughts on “Amore a nullo amato?

  1. L’amore… l’amore è sfrontato, egoista, indifferente alle preoccupazioni di chi lo vive. L’amore è ottimista perché, comunque vada, lui non perde. È intraprendente, l’amore. Non si flagella con i ‘se’ né con i sensi di colpa. L’amore sa di potersi permettere tutto perché tutto gli appartiene e tutto da sempre lo acclama. È facile la strada percorsa dall’amore: sempre più in alto, e chi può farti del male?
    Ma l’amore pecca di egocentrismo perché dimentica che ad ogni suo movimento, seguono a volte delle convulsioni mentali e che per ogni suo passo, la psiche corre chilometri, cadendo, urtando, sbagliando strada…
    Amore e Mente: un aquione.che tende verso l’alto e il filo che lo trattiene. È giusto? O no? Forse si: è bene non lasciarsi troppo andare. È segno d’amor proprio mantenere, come dire, l’istinto di conservazione da situazioni che potrebbero causarci sofferenza o travagli. Certo.
    Però… a cosa serve un aquilone se non può procedere spedito, in alto, dove non esistono stop né semafori né divieti da rispettare. Dov’é la bellezza se non nell’atto di spiccare il volo, un volo che non si sa mica dove porterà: si vedrà! Cos’ è la vita se si chiude in sé stessa, se chiude con doppia serratura la porta della poesia, che nell’amore, in ogni sua forma, si rivela? Quale storia ci si potrà raccontare se una sera, davanti al camino, non si avranno lettere da rileggere, foto da riguardare e ricordi di cui emozionarsi? L’amore… la mente… Il coraggio e la paura. La certezza e il dubbio. La vita che ogni giorno si realizza meravigliosamente, meravigliando e quella piccola dose di morte che ci si infligge, obbligando il cuore al vuoto e alla freddezza. L’amore e la mente. Realtà che non sono poi così inconciliabili. Questo, fosse anche solo perché corrispondono alle due metà che costituiscono un unico capolavoro: sé stessi. Da amare, amando. Innalzare, innalzandosi nell’ affetto per gli altri. Vivendolo, vivendo sempre di più. Con tutto il cuore, con tutta la mente.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...