Tappi & Riciclo

Riciclare il sughero, i tappi in sughero. Una pratica poco diffusa e per nulla complessa. Basta accantonarli dopo ogni bevuta con gli amici, dopo ogni brindisi, dopo ogni stappatura – rituale, abituale, saltuaria, quotidiana, lieta, ufficiale, convenzionale, occasionale…

Cerca nella tua città chi provvede, da solo o in consorzio con altri, a questa semplice pratica di risparmio. Oppure, organizza tu stesso la raccolta.

Dai tappi di sughero recuperati si ricavano pannelli isolanti termo-acustici. Per maggiori informazioni, visita il sito: http://www.sughero.org

Oppure cerca nella tua città botteghe, associazioni, attività commerciali o enti preparati a fornire questo tipo di servizio.

G. B.

tappi

21 marzo

Si approssima il 21 marzo. Pensateci bene. Fatelo come più vi piace. Fatelo, però.

Piantate un fiore. Piantate un arbusto. Piantate un albero.

Mettete su un bel gruppo, come per far musica. Andate in un campo abbandonato, adottate un’aiuola. Prendete a prestito una zappa, una pala, un rastrello, guanti, secchi e tutto l’occorrente.

Mettete a terra semi, piantine, bulbi. Siate generosi nello spargere torba nelle buche; siate generosi nel dare acqua alle piantine. Fate di un posto di nessuno un posto per tutti. Ditelo coi fiori anche voi. Ovunque voi siate. Il linguaggio gentile della Terra accompagni il vostro primo giorno di primavera.

Primavera di una nuova era: ora è tempo di azione.

G. B.

IMG-20150314-WA0003