I bisogni e i servizi

Abbiamo tutti bisogno di denaro. Di quel che serve. Per vivere con dignità. Non fosse che la dignità, per chi gira in auto di lusso, non è la stessa di chi mette insieme a fatica pane e vino.

Resta dunque un dilemma. Che Società è la nostra, se è vero che più facciamo per guadagnare, più dobbiamo guadagnare per fare?

Come se il costo del denaro accumulato fosse interno all’accumulo del denaro medesimo?

Questo è il tormento dell’Occidente. Aver bisogno di ricchezze per poter mantenere vive le ricchezze: consumi per la produzione, produzione per i consumi; e in mezzo, o ai margini, deserti di povertà, devastazioni ambientali, esaurimento delle risorse primarie.

Dunque, tanti soldi per comprare acque in bottiglie; ma nessuna fontana pubblica in larghe parti del mondo. Hotel di lusso recintati; e attorno guerre tra disperati. Servizi comprati a caro prezzo; sostitutivi di quel che non sappiamo più fare da soli.

Qual è il prezzo dei nostri bisogni e dei nostri servizi?

G. B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...