Detto coi fiori

Giunta è primavera. Col vento del nord, fresco e teso. Luce ampia e orizzonte chiaro. Fiori. Bici. Uomini, donne e bambini. Giovani e non più tali. In bici, tanti. La musica buona. La Torre antica. Il mare blu. E cielo, tanto da fare estate. Non è ancora tempo d’estate. Verrà. Come verranno altri. Come verranno frutti. E fioriranno i fiori piantati. E appassiranno e fioriranno ancora. Solo l’inizio è il segno della futura presenza. Perché ogni presenza inizia con un inizio. E questo flash (slow) mob del Salento è soltanto l’inizio. G. B.

Geranio: rosso sangue...

Geranio rosso in cassetta di legno su bici.

Quante bici...

Quante bici…

Pedala, Pianta, Parla

Pedala, Pianta, Parla…

Segnale del Parco Otranto - Santa Maria di Leuca - Bosco di Tricase (un fiore, guarda caso)

Segnale del Parco Otranto – Santa Maria di Leuca – Bosco di Tricase (un fiore, guarda caso)…

Torre Nasparo!

Torre Nasparo.

Costa Salentina, guardando a Nord

Costa Salentina, guardando a Nord!

4 thoughts on “Detto coi fiori

  1. Detto. Detto con poche parole, quelle giuste. Quelle che permettono di vedere pur non essendoci. Quelle che soffiano discrete, da percepirle sul volto come quel vento del Nord che conosco bene. Le giuste parole. Per raccontare dei tanti e delle tante. Per permettere di immaginare la bellezza di questa nuova Primavera. Una Primavera che parla e che qualcuno ha ascoltato. Una Primavera che ha chiesto e a cui tanti e tante hanno risposto. Una Primavera onorata con gli onori che da sempre Lei rende. Una Primavera che scuote. Che smuove. Che sveglia. Che urla. Urla bellezze, armonie e poesie. Una Primavera che scatena eventi mai prima accaduti. Una Primavera che resterà nel cuore del suo stesso inizio, dell’ anno 2015. Per ricordare che si può. E se si può, si deve. E se si deve, dev’essere detto anche ad altri. Dirlo coi fiori: avete scelto la voce più delicata e forte presente in Natura.

    "Mi piace"

    • Detto e da ripetere. Ignoti, col favore dell’anonimato che accompagna la loro codardia, hanno estirpato molte delle piante da noi messe a dimora in una delle aiuole sfiorate dalle nostre mani. Sottraendo a tutti, e alla Terra, fiori, arbusti e bellezza…
      Me ne sono avveduto stamattina, andando a fare lavori nell’orto.
      Oggi lo Scirocco, con anima penitente, ha portato umido e pioggia, così lontani dalla primavera. Torneremo a piantare. Presto, subito…
      Torniamo a piantare, presto e subito. L’Italia non può essere bordello di faccendieri, mafiosi, manovalanza micro-criminale e piccoli incoscienti.
      In piedi e in marcia. Soprattutto, chiarendo che tutto ci riguarda… Che tutto ci compete.
      G. B.

      "Mi piace"

  2. La voglia di cambiare la realtà, non sia vittima di nessun vento.
    Anzi, ogni vento soffi sempre a suo favore… a favore di chi semina, di chi pianta, di chi si sporca le mani. A favore di ciò che germoglia, di ciò che cresce, di ciò che con semplicità e con silenzio, arricchisce questo povero mondo. Conferendogli un senso.
    Quando l’ignoranza procede a passo con la codardia, capisco, compongono una coppia forte. Ma non vincente. Perché vince chi pensa e compie il giusto.
    Non è la risatina vigliacca a vincere, ma lo spirito deluso di chi ci ha creduto.
    Vincitrici non sono le mani che devastano e distruggono: vincitrici sono le braccia di chi lavora senza stancarsi né arrendersi.
    Vincitore non è l’artefice, anonimo e perverso, di atti vandalici: i veri vincitori e le vere vincitrici, son coloro che ripartono, che ritornano, che piantano di nuovo, anche per quei fiori che non cresceranno.
    Son coloro che non demordono, non si arrendono e che non abbandonano le loro idee e i loro ideali.
    E lo fanno, col volto scoperto e chiamandosi per Nome.
    Ditelo. Ditelo ancora. Ditelo con i Fiori. E con la vostra voglia di cambiare la realtà.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...