Se dipende da te, perché lo fai? Se dipende da altri, con chi te la prendi? Con gli atomi o con gli dèi? In entrambi i casi è da folli. Non bisogna prendersela con nessuno. Infatti: se puoi, correggi la persona; se non puoi, correggi almeno quello che ha fatto; se non puoi fare neppure questo, a che ti giova prendertela? Non bisogna fare nulla che non abbia senso.
Marco Aurelio
Ho da fare. Ho molto da fare. Ho troppo da fare. Quanto ho da fare. Come farò a fare tutto quello che ho da fare. Bravo tu, non fai niente dalla mattina alla sera (chissà di notte, però). Io sì, io sì, che ho da fare. Perché non fai quello che ti dico? Hai fatto quello che ti ho detto? Quanto tempo è che non fai quello che ti dico? Vai a fare. Vacci tu. Lo fai o non lo fai? Devo farlo io al posto tuo?
Sai, ho fatto una cosa per te. L’ho fatto per te, così mi ringrazi? Che fai? Non dirmi che lo hai fatto? Lo stai ancora facendo? Ancora non lo hai fatto? Che lo fai a fare? Non dirmi che non lo hai fatto? Perché lo fai? Perché non lo fai? Lo hai mai fatto? Ti piacerebbe farlo? Non farlo più! Fallo ancora, te ne prego! Non farlo mai più! Fatti i fatti tuoi!
Fai quel che vuoi! Fai come ti pare!
Ecco fatto. Fatto detto! Detto e fatto! Detto e mai fatto! Fatto?
Fare, questo conta! Non fare è meglio che fare male! Fare, anche male, è meglio che non fare…
Fare. Fare. Fare…
Che ci pensi a fare? Ci pensi a quello che stai facendo? Stai facendo quello che pensi?
Pensiamoci su…
G. B.