Ieri: Giornata Mondiale dell’Acqua

Istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite 24 anni fa, la Giornata Mondiale dell’Acqua è, di là da ogni retorica, un buon pretesto per ricordare che: siamo fatti di acqua.

Non possiamo vivere senz’acqua.

Dobbiamo preservare le fonti idriche.

Dobbiamo privilegiare cibi che non contengano troppa acqua: la carne, a titolo di esempio, non è un cibo con un tasso idrico sostenibile, se è vero che occorrono 15.000 litri di acqua per “produrre” un solo chilo di carne.

Con 20 litri di acqua al giorno possiamo garantire la salute di ogni abitante della terra: per gli usi necessari (alimentari e igienici) e non superflui.

Sono 748 milioni gli individui che ancora non hanno accesso ad una fonte sicura di acqua.

Sono 2,5 miliardi gli individui che, ancora oggi, usano acqua non sanificata.

In Italia, a causa degli sprechi alimentari, buttiamo via 706 milioni di metri cubi l’anno di acqua.

Ogni anno sprechiamo, nel Mondo, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo. Ovvero, 250 chilometri cubi di acqua equivalente: pari a tre Laghi di Ginevra.

Bevi acqua del rubinetto. Chiudi bene il rubinetto. Usa solo l’acqua di cui hai davvero bisogno. Preferisci la dieta mediterranea. Riduci, o azzera, il consumo di carne. Bevi con gioia.

G. B.

beviacquapubblica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...