Ri-cominciare

  1. Rinunciamo all’usa e getta, eliminando in primo luogo piatti, bicchieri e posate di plastica.
  2. Usiamo borse sporte di cotone, juta e tessuti resistenti all’uso e all’usura; rifiutiamo i sacchetti di plastica per la spesa.
  3. Preferiamo detersivi e detergenti alla spina, utilizzando gli stessi flaconi (e contenitori) più e più volte.
  4. Usiamo detergenti, detersivi, prodotti per l’igiene di comprovata innocuità. Evitiamo prodotti contenenti EDTA, SLES, parabeni, siliconi, petrolati. Per l’igiene della casa, serviamoci dell’aceto di vino e del bicarbonato, ottimi igienizzanti, ammorbidenti e brillantanti naturali.
  5. Evitiamo tutti i prodotti chimici di comprovata pericolosità: diserbanti, pesticidi, detersivi e detergenti non biodegradabili, insetticidi chimici, vernici con un alto contenuto di voc (sostanze organiche volatili). In commercio esistono economiche alternative per tutti gli usi possibili dei prodotti convenzionali citati: dalle vernici ai detersivi.
  6. Evitiamo cibi e bevande contenuti in plastica e lattine. Preferiamo il vetro, i prodotti freschi, stagionali, locali e biologici.
  7. Evitiamo tutti i prodotti da forno contenenti olio di palma, grassi idrogenati, olio di oliva non extravergine. Prepariamo in casa torte, crostate, biscotti e pizze tutte le volte che possiamo È divertente, appassionante, giocoso; è un’esperienza da condividere con amici, familiari, figli.
  8. Beviamo acqua del rubinetto, se di buona qualità, o facciamola analizzare, se siamo dubbiosi. In alternativa, possiamo bere acqua erogata dalle “case dell’acqua” presenti ormai in quasi tutti i Comuni d’Italia.
  9. Spostiamoci a piedi, o in bicicletta, tutte le volte che possiamo. Lasciare a casa l’auto, tutte le volte che possiamo. Moltiplicare l’idea che sì, possiamo…
  10. Trascorriamo molto tempo con gli altri, all’aperto; dialoghiamo; leggiamo. Ascoltiamo. Teniamo spenta la tv, quanto più possibile. Limitiamo l’uso di computer e telefoni cellulari.
  11. Prima di riciclare, rinunciamo, riduciamo, riusiamo.

Lista soggetta a modifiche, integrazioni, socializzazioni, discussioni.

G. B.

matite

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...