Dillo coi fiori. Non tenerlo per te. Dichiara il tuo amore. Dichiara il dissapore. Dichiara il valore. Ammetti ed esponi. Afferma e proponi. Usa le parole, come fossero semi – come fossero fiori. Parla. Parla per dire, non per alimentare rancore.
Afferma il sentimento. Dillo coi fiori e dillo nel vento. Che senso ha trattenere? Ora è tempo di lasciar andare: i semi, i baci, i pollini e i fiori. Parla, in modo festoso ma non superficiale: aggraziato.
Dillo coi fiori, anche quest’anno, e ogni giorno se puoi.
Dillo dal Salento: domenica 3 aprile 2016, dalle 14.30, in località Torre Nasparo, litoranea Otranto – S. Maria di Leuca, Comune di Tiggiano, Provincia di Lecce, Regione Puglia, Italia, Unione Europea, Pianeta Terra.
Parla, pedala, porta un fiore o un arbusto, porta un sentimento e una zappetta, porta un dolce fatto in casa e una intenzione fatta a mano; vieni in bici o a piedi, non in automobile. Vieni a dire no alle trivelle. Saremo là anche per questo, per dire no, dolcemente e fortemente, alle trivelle nei nostri mari: il referendum del 17 aprile si approssima.
Vieni a dire di no alla ricerca di petrolio nei nostri mari: dunque, non venire grazie alla conseguenza più facile del petrolio; non venire in automobile, ovvero a benzina.
Vieni a piedi o in bicicletta, non è così difficile. Porta un fiore, un arbusto, un alberello. Provvederemo a piantarlo, lo pianteremo, lo pianterai, così la pianteranno di dirci che dobbiamo astenerci o che dobbiamo accettare tutto come se fosse dovuto.
Pensa che bello, domenica: andare a pedali per dire di no al petrolio – e dirlo coi fiori.
Dirlo è farlo, però; solo così fare è dirlo! Sei pronto a dire quel che fai e a fare quel che dici? Non solo domenica, ma per la vita?
P. S.
Che tu viva in Salento o no, puoi dirlo ovunque e farlo dappertutto: a pedali, coi fiori…
G. B.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...