Camminare 24

Ho così scoperto, chino su pietraie bianche come sudari e veli nuziali, che camminare stanca – mentre cura, inebria, consola.

Ho capito – facile a dirsi – che camminare rende sobri e brillanti. Ho sentito nostalgia sulla fronte fradicia, desiderio nelle gote rosse, rabbia nel respiro spezzato in più punti e gioia nel passo riordinato masso dopo sasso.

Ho compreso (banalità di ogni scoperta) che camminare è per tornare, andando; ho fatto cammini, pensando; ho ricordato, mentre battevo i calcagni, forzavo sui talloni e le dita, cercavo in me la terra e il sole: lo spazio e il tempo.

Ho scoperto che la morale è, per molti, più un tranello teso che un principio esteso.

Ho scoperto, poi, la fragilità (di chi siamo), la mortalità (di chi amiamo), la crudeltà (di chi ci dice t’amo); e ho infine intuito alcune vacuità intorno ai solidi e altre solide amenità intorno al nulla di cui siamo ghiotti: scopi, gloria, carriere, punti d’arrivo e punti senza ritorno, ricchezze, eternità.

Come confinano l’odio e l’amore, piuttosto, questo è degno di racconto.

Odio e Amore sono prossimi – vicini più del giorno e della notte, senza sfumature a separarli, albe e tramonti a introdurli. Odio e Amore si corrompono reciprocamente come parassiti senza scopo e crescono l’uno nell’altro con tale frequenza da farci chiedere se per spezzare l’Odio non si debba anche abbandonare l’Amore. Certo che no, non rinuncio: infine non faccio che amare, di là dal bene e dal male; dunque conserverò i miei dubbi e amerò finché potrò.

Cammino. Lo faccio perché mi è incomoda la sosta, disagevole l’attesa.

Non è che mi culli in quel che ho compiuto; al contrario, vorrei indossare molte altre maschere, rivelare altri miei volti necessari, provare a essere in mille altre vite non vissute. Non accadrà, perché il cammino fatto è fatto.

Resta il presente, mentre accolgo la lezione del mare: a ogni sosta, aprire lo sguardo e non serrare le palpebre neppure nella luce più acuta; tenere aperti gli occhi; guardare, a lungo e a fondo; infine, vedere!

G. B.

 

 

2 thoughts on “Camminare 24

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...