Ci vuole un albero

Siamo madri e padri del futuro – modifichiamo il presente. Cambiamo il nostro stato, fertilizziamo il nostro strato comune: il suolo. Piantiamo alberi con i nostri figli, in loro presenza, con il loro sorriso sul nostro capo chino. Uniamo gli impegni, lasciamo fermi i motori. Camminiamo, accompagniamoli a scuola a piedi o in bici. Ascoltiamo cosa hanno da dire. Restiamo con i piedi per terra. Non barattiamo il nostro amore imperfetto con regali costosi. Diamo credito ai semi.

Ci vuole un albero?

“Alla cortese attenzione del Sindaco di Tiggiano e del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Corsano.

Gentilissimi,

Un proverbio dei Nativi Americani recita: “La terra non ci è stata data in eredità dai nostri padri, ma ci è stata data in prestito dai nostri figli. È nostro dovere restituirgliela”.

Tale monito, profetico e tristemente attuale, si impone da tempo alla nostra attenzione di genitori e di educatori. Viviamo, infatti, in un’epoca attraversata da violente contraddizioni sociali, gravata da disgregazione culturale e morale, funestata da guerre e miserie, insidiata da subdole forme di inquinamento e impoverimento ambientale.

Sappiamo che alle temibili prospettive socio-ambientali in atto si deve opporre un fermo, e fiducioso, mutamento di paradigma esistenziale, fatto di gesti esemplari, scelte nitide, nuove opzioni di convivenza.

Per questo abbiamo deciso di donare alla Scuola dell’Infanzia di Tiggiano un albero, a testimonianza simbolica e pratica del nostro impegno per il futuro di nostro figlio e del Pianeta che ci ospita (…)”.

Ci vuole un albero!

Giovanni Bongo

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...