Presente

Hai presente, il presente?
Ne parli spesso, dici che bisogna goderne, saperlo cogliere, viverlo appieno.

Ogni volta ne parli come del rimedio Futuro a ogni male Passato. E in tal modo lo perdi. Perdi il Presente.

G. B.

2 thoughts on “Presente

  1. Perché il Presente è l’unica carta sicura che ci si ritrova in mano, l’unica che si può giocare: il Passato è passato e il Futuro è ancora da conoscere. Perché il Presente è la pretesa di veder concretizzarsi speranze e dimostrare a se stessi, a se stesse che non erano illusioni; è la promessa strappata al Passato: e chi se lo scorda il Passato?; è lo sforzo di non cadere, di non cadere ancora; è la ricerca di posti, di esperienze, di parti di sé che esistono e che sono lì, sul filo teso che segna un equilibrio (equilibrio?) che spaventa.

    Perché il Presente è il sollievo di pensare a quelle lacrime, a quelle rabbie, a quel buio sapendo che non sono più e che anche se dovessero tornare la notte e la paura, saranno per altro: quello, tutto quello è passato. Perché il Presente è lo spazio nuovo e “lo spazio guarisce il tempo ferito”, hai detto una volta.

    Perché il Presente è segno che, forse senza rendersene conto, quel Passato è passato lasciando la fierezza per averlo vissuto. Perché il Presente è nelle parole e nei sorrisi e negli abbracci e nei sogni in cui devi credere. Per poter rendere onore al te, alla te di ieri e per incoraggiare il te, la te di domani.

    E perché il Presente è prova del fatto che, nonostante tutto, a vivere non si è rinunciato. Mai.

    "Mi piace"

    • Il Passato è lo stato delle cose presenti, sotto certi aspetti. Mi ha permesso di essere chi sono – l’errore è sempre una percezione postuma, così la saggezza.

      Grazie, mi ha ricordato Camminare 16.

      G. B.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...