Resistenza

Resistiamo in ciò che salva la parola; in ciò che ha cura per il fragile; nel dialogo.

Resistiamo se ammettiamo eccezioni, se non annettiamo il diverso – rendendolo (a forza) uguale col pretesto dell’uguaglianza che annienta la varietà.

Resistiamo in ciò che preserva un albero, un volto, una storia, un no.

Resistiamo se coltiviamo giardini e se li apriamo a bambini liberi di giocare e di parlare.

Resistiamo nel ricordo di chi ci ha consegnato una biblioteca, una piazza, la Costituzione.

Resistiamo nella tutela di un borgo, del mare, delle valli e dei monti; resistiamo nella memoria di chi ha sofferto per la Libertà senza richiederci altro se non di onorare la Libertà.

Resistiamo in ciò che è magnanimo, generoso, disponibile, tenace senza crudeltà, forte senza rabbia, onesto.

Resistiamo se non cediamo alla vendetta e all’odio; e se non dimentichiamo chi ha odiato per non nutrirci del suo stesso odio.

Resistiamo se siamo semplici, generosi, frugali.

Resistiamo se resistiamo all’indifferenza.

Giovanni Bongo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...